Usi domestici (Servizio di Maggior Tutela)

Sevizio di Maggior TutelaTariffe per Usi Domestici

Le tariffe Usi Domestici sono applicate alle forniture di energia elettrica in bassa tensione per le abitazioni.

Dal 1° gennaio 2012, agli utenti usi domestici, con contatore riprogrammato a fasce, sono applicati prezzi biorari che rispecchiano integralmente il diverso costo dell’elettricità all’ingrosso nei diversi momenti.

L’energia elettrica ha un prezzo diverso a seconda del momento in cui la si utilizza: durante il giorno, quando la domanda di elettricità è maggiore, costa di più; la sera, la notte e durante i giorni festivi, ha invece un prezzo più basso.

Tutti i contatori elettronici installati sono programmati per rilevare i consumi del cliente distinguendo la fascia oraria in cui questi avvengono (F1, F2, F3).

In bolletta le fasce orarie saranno rappresentate dalle sigle F1 e F23 (somma delle fasce F2 e F3): con i nuovi prezzi biorari, l’elettricità costerà meno dalle 19 alle 8 dei giorni feriali, tutti i sabati, domeniche e altri festivi (in bolletta rappresentata dalla fascia oraria F23) e costerà di più dalle 8 alle 19 dei giorni lavorativi (in bolletta rappresentate dalla la fascia oraria F1);

Con i prezzi biorari, conviene concentrare almeno due terzi (più del 66%) dei propri consumi negli orari a minor prezzo.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito dell’Autorità.

Fasce domestiche

Visualizza e scarica le Tariffe per trimestre

I Trimestre 2023 – (Gen/Feb/Mar)

excel

II Trimestre 2023 – (Apr/Mag/Giu)

excel

III Trimestre 2023 – (Lug/Ago/Sett)

excel

IV Trimestre 2023 – (Ott/Nov/Dic)

excel

NOTA BENE: le tariffe comprendono le componenti A-UC-MCT (oneri generali di sistema) e sono espresse al netto delle imposte.

Grandezza testo
Contrasto